You Are Here: Home » Diritti umani (Page 8)

Carne della storia

Carne della storia di Mauro Cabral versione originale in Pagina 12ツ<Carne de la historia>ツ6 Febbraio 2015 traduzione di Maximiliano Lorenzi per intersexioni La diversitテ nel corpoツe il modo con cuiツla biotecnologia agisce su di essa mettono in discussione premesse che si danno per certe, anche se meritano un punto interrogativo: il mio corpo ティ mio? la biologia non ティ destino? o invece lo ティ? *** Fra i t ...

Read more

Sujetos poliフ》icos y derechos: el estatus de quien no debe existir

Sujetos poliフ》icos y derechos: el estatus de quien no debe existir traduzione di Carlo Daniel Cargnel per intersexioni, dall'originale di Egon Botteghi Comparacioフ] de la legislacioフ] en materia de animales de granja y la ley de reasignacioフ] sexual en Italia Definicioフ] de Animales de Granja Queriendo iniciar mi exposicioフ] con una definicioフ] precisa y oficial de "animal de granja窶, enciendo el PC y me co ...

Read more

Di nuovo sul rapporto tra rettificazione anagrafica di sesso e necessitテ dell’intervento chirurgico

Di nuovo sul rapporto tra rettificazione anagrafica di sesso e necessitテ dell'intervento chirurgico di Matteo Winkler inツ窶弉uotidiano Giuridico Pluris, 7 gennaio 2015 Il Tribunale di Vercelli, con sentenza del 12 dicembre 2014, si ティ interrogato sulla questione, giテ risolta dalla giurisprudenza con un atteggiamento ondivago, se per ottenere la rettificazione anagrafica del sesso sia richiesto, alla persona in ...

Read more

un destino obbligato?

I mercoledテャ ExtraOrdinariツal circolo Bazura di Torino, nel quartiere di San Salvario, sono un tentativo di unire un momento conviviale di cucina senza crudeltテ ad un percorso di riflessione sulla connessione delle lotte e sull'anticapitalismo. ツ "Quello che ci proponiamo ティ che i mercoledテャ ExtraOrdinari non siano solo mercoledテャ vegani, ma dei mercoledテャ antispecisti rivolti verso la liberazione animale e dell ...

Read more

I Principi di Yogyakarta 8 anni dopo

I Principi di Yogyakarta 8 anni dopo: dove siamo arrivati e dove stiamo andando. di Giulia Dondoli per Intersexioni, 14 gennaio 2015 Il 20 novembre 2014 Michael O窶僥laherty ha presentato un intervento sui diritti delle persone LGBTI all窶儷niversitテ Monash, in Melbourne (Australia).1ツPer gli attivisti e accademici che si occupano di problematiche relative all窶冩mosessualitテ e all窶冓dentitテ di genere, la persona ...

Read more

Cosa abbiamo fatto su intersex

LEZIONI E SEMINARI ACCADEMICI, INCONTRI PUBBLICI E TALKツSU INTERSEX IN ITALIA E ALL'ESTERO   IN ITALIA (per le attivitテ all'estero scorrere sotto) ツ ツ ツ ツ ツ ツ   ツ ツ ツ ツ ツ ツ ツ ツ2022 Consulenza e collaborazione di ricerca per il progetto della Commissione europea ''Achieving intersex equality and Justice: a study on the experience of people with differences in sex features'' con DG-JUST.   Fran ...

Read more

Il punto di accoglienza intersex di intersexioni

Il punto di accoglienza intersex di intersexioni di Michela Balocchi ツ 窶詫a nostra rappresentazione del genere ティ spesso dicotomica, ma la realtテ non lo ティ窶 R. Connell Il collettivo intersexioni, fin dalla sua nascita, oltre ad in-formare e sensibilizzare sui diritti umani delle persone con variazioni intersex, offre un punto informativo, di prima accoglienza e di ascolto sulle questioni legate alle cosiddette ...

Read more

Eterosessualitテ obbligatoria ed esistenza intersex

Intervento di Lorenzo Bernini al convegno Pluralitテ identitarie, tra bioetica e biodiritto, organizzato a Napoli, il 28 e 29 novembre 2014, dal Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica. In un celebre articolo del 1980, Compulsory Heterosexuality and Lesbian Existence1, Adrienne Rich denunciava come tanto all窶冓nterno dei movimenti femministi quanto all窶冓nterno dei movimenti di liberazione omosessuale st ...

Read more

Essere donne, essere uomini. Percezione e trattamento della variabilitaフ sessuale tra realtaフ biologica e costruzione culturale

Pubblichiamo la tesi di laurea in Sociologia di Nicole Braida, che trattaツdella percezione sociale e del trattamento dei corpi intersessuali. Inツoccasione della tesi, Nicole ha svolto una ricerca nel contesto italiano,ツintervistando persone intersex, pazienti e professionisti/e nell'attuale gestione dell'intersessualitテ. La tesi inizia con una ricostruzione storica, inツcui si cerca di mettere in relazione i ...

Read more

Attivista Intersex Presidente Onorario di Certi Diritti

L'VIII Congresso nazionale dell'Associazione Radicale Certi Diritti si chiude con la conferma del Segretario Yuri Guaiana, l'elezione del nuovo Presidente Ottavio Marzocchiツ eツl'elezione di Alessandro Comeniツa Presidente Onorario di Certi Diritti. Un segnale concretoツche conferma negli anni l'attenzione dell'associazione al tema deiツdiritti delle persone intersex,ツa partire dalツ2010ツquandoツSergio Rovasio (a ...

Read more

intersexioni - info@intersexioni.it

Scroll to top

Sito web by: Koris web agency