La biologia non supporta il divieto al matrimonio gay

Traduzione di Elena Gallina L’articolo originale è Biology Doesn’t Support Gay Marriage Bans di Katie McKissick (8 Febbraio 2012). Il divieto al matrimonio gay non ha senso per molte ragioni, ma per ora mi concentrerò su una. La definizione di matrimonio come un’unione tra “un uomo e una donna” non funziona a meno che non definiamo “uomo” e “donna”, e non abbiamo definizioni stagne per questi due stati. Lo ...

Read more

Come non morire

Traduzione di Elena Gallina pubblicato su L'Edicola Internazionale il 6 maggio 2013  L'articolo originale è How Not to Die di Jonathan Rauch, pubblicato su The Atlantic. Il dottor Angelo Volandes sta girando un film che crede possa cambiare il nostro modo di morire. Lo studio di registrazione è il suo salotto a Newton, un sobborgo di Boston, Massachusetts; il pannello di controllo è il suo portatile; l'oper ...

Read more

Global Kiss-In To Russia With Love anche a Firenze

Con la quasi totalità dei voti lo scorso giugno l'Assemblea federale della Federazione Russa ha approvato una legge che vieta la "promozione delle relazioni non tradizionali" ai minorenni, e che è stata prontamente firmata dal Presidente Putin. Questo rende di fatto fuorilegge qualsiasi manifestazione o azione pubblica a favore dei diritti di gay e lesbiche, la visibilità delle coppie omosessuali e perfino ...

Read more

CANI: deformitĂ  di razza pura

di Michela Angelini  pubblicato su anguane il 3 Agosto 2013 Secondo la Federazione internazionale delle associazioni di allevatori canini (FCI), l’obiettivo dell’allevamento canino è produrre cani in salute con struttura e mentalità tipica della razza, cani che possano vivere una vita lunga e felice per il benessere e il piacere del proprietario e della società e del cane stesso (1). L’allevamento sottostà ...

Read more

Come un sasso gettato in uno stagno

di Andrea Barbieri Quella che sto per proporvi è la lettura di un breve articolo del filosofo giornalista Marcello Veneziani intitolato "L'Italia cambia sesso" su Il Giornale del 29 giugno 2013, in cui scrive delle terapie di riallineamento del corpo nel caso della transessualità (per il suo accenno all'intersessualità rimando invece a questa risposta). Avevo pensato a una piccola premessa sul linguaggio pe ...

Read more

Semenya, i sessi infiniti

di Beatrice Busi  pubblicato su l’Altro il 13 Settembre 2009 Le assurdità scritte dai quotidiani italiani e il dibattito scientifico. Nel mondo le persone intersex si battono per i propri diritti. Che sono anche i nostri Venerdì due quotidiani, l'australiano Sydney Moming Herald e il britannico The Sun, hanno diffuso alcune anticipazioni sull'esito degli esami ai quali è stata sottoposta la diciottenne suda ...

Read more

Se questo è un uomo

di Egon Botteghi  5 Agosto 2013 “Prendi una donna, trattala male”, recitava una canzone, io invece dico: prendi una persona. Alla nascita, dopo il primo vagito, a questa persona verrà assegnato un sesso a seconda dei genitali visibili: pene = maschio, vagina = femmina. Questo naturalmente nei casi fortunati, perché se il pene dovesse essere troppo piccolo, o il clitoride troppo grande, o i genitali presenti ...

Read more

L’angelo del cambiamento.

Ovvero la nascita di un uomo transessuale di Egon Botteghi in anguane 1 Luglio 2013 foto di Sarah Kashna  Sono nato quarantadue anni fa in una città di mare nel centro Italia, un porto di media grandezza edificato, a partire dal quattrocento, con scarti di umanità. Sarà per questa origine, tra galeotti e donne di “malaffare”, che, nonostante la mentalità provinciale, non ho ricordo di attacchi omofobi o raz ...

Read more

Oltre le gabbie dei generi. Il Manifesto pangender

Recensione di Michela Angelini Non mi stupisco che questo libro nasca dalla penna di una persona transgender; difatti, una persona che transita da un genere all'altro ha modo di confrontarsi e scontrarsi con la societĂ  sia come uomo che come donna diventando, di fatto, osservatore privilegiato. Di nuovo non mi stupisco che l'autrice sia una persona che, facendo attivitĂ  d'ascolto per la storica associazione ...

Read more

Una Rosa non è una rosa

di Egon Botteghi Report di un dibattito cui ho assistito sul femminicidio e la violenza di genere pubblicato in antispecismo.net il 29 Luglio 2013  Se, in una notte di quasi mezza estate, durante un dibattito sui rapporti tra i generi, viene consegnata, da un uomo, una rosa a tutte le astanti, quella rosa non è più una rosa ma un simbolo del potere. Quel povero fiore reciso dalla sua pianta, diviene uno sce ...

Read more

intersexioni - info@intersexioni.it

Scroll to top

Sito web by: Koris web agency